Baitball 02
Progetti di: 427 Gallery, Riga (LV), Acappella, Naples (IT), ADA, Rome (IT), Almanac, London (UK) / Turin (IT), AlterSide, Seoul (KR), Alyssa Davis Gallery, New York (US), Apparatus Project, Chicago (US), A.ROMY, Zurich, (CH), Artemis Fontana, Paris (FR), Baader-Meinhof, Omaha (US), Bad Water, Knoxville, (US), Berlinskej Model, Prague (CZ), Beverly’s, New York (US), Big Window, New York (US), Biquini Wax, Mexico City (MX), Brockley Gardens, London (UK), Cassata Drone, Sicily (IT), City Galerie, Wien (AT), Clima, Milan (IT), Coaxial Arts Foundation, Los Angeles (US), Cordova, Barcelona (ES), Dark Zone, New York (US), Deformal (New York, US/Online), Discordia Gallery, Melbourne (AU), Display, Berlin (DE), Dungeon, Detroit (US), eastcontemporary, Milan (IT), East Hampton Shed, New York (US), Et al., San Francisco (US), Flip project, Naples (IT), Galleria Monica De Cardenas, Milano (IT), Galeria Wschód, Warsaw (PL), Garthim, Los Angeles (US), Gern en Regalia, New York (US), Ginny on Frederick, London (UK), Giorgio Galotti, nomadic (IT), Giulietta, Basel (CH), Harlesden High Street, London (UK), haul gallery, New York (US), Interface, Berlin (DE), ISSMAG, Moscow (RU), Jargon Projects, Chicago (US), Jir Sandel, Copenhagen (DK), Like A Little Disaster, Polignano a Mare (IT), Lonesome Dove, New York (US), mcg21xoxo, Matsudo, (JP), Mery Gates, New York (US), Mouches Volantes, Köln (DE), Nero Edition + Francesco Urbano Ragazzi, Milan (IT), Nico Gallery, Bari (IT), Nights, Nomadic (IT), Nighttimestory, Los Angeles (US), No Place Gallery, Columbus, (US), No gallery, New York (US), Outo olo, Helsinki (FI), Pina, Wien, (AT), PANE project, Milan (IT), Patara Gallery, Tbilisi (GE), Peach, Rotterdam (NL), Plague Space, Krasnodar (RU), Prairie, Chicago (US), Regatta 2, Düsseldorf (DE), Rivera, Mexico City (MX), Ron Providence, New York (US), Sajetta, Online/Nomadic, Sentiment, Zurich (CH), Shore, Wien (AT), Sydney Sydney, Sydney (AU), Studiolo Project, Milan (IT), Sunny NY, New York (US), The Gallery Apart, Rome (IT), THE POOL, İstanbul (TR), The Tail, Brussels (BE), Ultrastudio, Pescara (IT), Una Galleria, Piacenza (IT), unanimous consent, Zurich, (CH), Underground Flower, Perth (AU), Uve Studios, Buenos Aires (AR), Vin Vin Gallery, Wien (AT), Window Mine, Reno (US) and many more
Powered by Like A Little Disaster
17 Gennaio / 15 Marzo 2022 @Palazzo San Giuseppe, Polignano a Mare
Baitball è un ibrido, un incrocio tra una fiera d’arte progettuale a lungo termine e una mostra curata collettivamente, è una dimensione condivisa, un modo per vivere e coevolvere insieme attraverso le differenze, sognando nuovi mondi dove divenire-con-l’altro.
Baitball 02 coinvolge 80 tra gallerie, project space, artist-run space, collettivi, curatori e istituzioni artistiche e oltre 300 artisti, attivisti e ricercatori chiamati a confrontarsi con l’immagine metaforica di una lunga tavolata destinata ad un pranzo collettivo immaginario che apre a speculazioni intorno ai concetti di collaborazione e di auto-organizzazione attraverso l’atto della condivisione del cibo e le pratiche del commensalismo e della convivialità.
Il cibo e la sua condivisione stimolano inoltre una stringa di rimandi e collegamenti che spaziano dall’antropologia alla zoologia, dalla religione, al sacro e alla magia. Le stesse idee di cibo e nutrimento sollevano urgenti interrogativi sul tessuto interlacciato che si ricopre su politica, economia, natura e strutture del potere.
La lunga tavolata che senza soluzione di continuità attraversa gli spazi del seicentesco Palazzo San Giuseppe di Polignano a Mare è concepita come un lungo serpente, un intestino o un labirinto, un essere singolo, pantagruelico, con una mente alveolare. Le diverse proposte progettuali condividono un percorso riottoso ad ogni classificazione o definizione finale, sono nodi di una rete che lega in una catena ininterrotta fattori molteplici che resistono a varie prove di forza. Seguendo le tracce del percorso espositivo, esso ci pare ora cosa, ora racconto, ora legame sociale, senza mai ridursi a un semplice ente. Tutto ciò che conta sono la pluralità degli agenti e le reti che li collegano.
Baitball 02 mette in scena una sequenza neurale ininterrotta che può essere vissuta solo come parte di un tutto, solo come un’unica installazione corale che non si pone né come oggetto né come soggetto, ma come relazione.
Baitball 02 è una singola opera plurale che opera come mediatrice responsabile non di veicolare messaggi, ma di costruire, riscrivere e modificare i significati.
Baitball 02 non simbolizza, non riflette, non reifica le relazioni, contribuisce a plasmarle.
*Una bait ball si forma quando dei piccoli organismi (pesci, uccelli, insetti) si muovono compatti assumendo una forma sferica che si estende a partire da un centro comune. Si tratta di una misura difensiva adottata per sfuggire alle minacce dei predatori, ma è anche un esercizio di coesione che potenzia le funzioni idro-aerodinamiche degli organismi stessi.
Una bait ball coordinata si sposta luccicante all’unisono, centinaia o migliaia di individui si muovono insieme apparentemente sotto controllo radio o diretti da coreografia prestabilita, anche se al loro interno non esiste alcun leader o gerarchia.
Le “bolle” si formano attraverso quella emergenza spontanea nota come auto-organizzazione che si costituisce procedendo dal basso verso l’alto; un fenomeno a-centrico e non lineare, un processo irreversibile che, grazie all’azione cooperativa di sottosistemi, conduce a strutture più complesse nel sistema globale.
LAVORI DI: Manuel Arturo Abreu, Torre Alain, Artjom Astrov, Mariantonietta Bagliato, Nara Bak, Balfua, Bank of Bad Habits (Johanna Kotlaris & Thomas Moor), Aaron-Amar Bhamra, Karolina Bielawska, Colleen Billing, Hannah Bohnen, Szilvia Bolla, Paul Branca, Emma Bruschi, Sam Buchanan, Clifford E. Bruckmann, Anna Budniewski, Victoria Campbell, Federico Cantale, Mikkel Carlsen, Filippo Cecconi, Ana Chaduneli, Shelby Charlesworth, Urbain Checcaroni, Mengqi Chen, Ivan Cheng, Edoardo Ciaralli, Ciriza, Pierre Clement, Gianluca Concialdi, Julia Colavita, Nicole Colombo, Daniela Corbascio, Trent Crawford + Stanton Cornish-Ward, Alex de Roeck, José De Sancristobal, Federico Del Vecchio, Rachel Dickson, Derek Di Fabio, Michael Dikta, Anthony Discenza, Dove Perspicacius (Claire Wallois), DUNA GROUP, Claudia Dyboski, Sessa Englund, Lara Ferrari, Julie Favreau, Ella Rose Flood, Patricia Fort, Javier Fresneda, Noah Furman, Paolo Gabriotti, Manuela Garcia, Alberto Garcia Rodriguez, Tommaso Gatti, Alizée Gazeau, Arthur Golyakov, Santiago Gomez, Hasler R. Gomez, AB Gorham, Noah Greene, Joe Greer, Maëlle Gross, Diego Gualandris, Valentina Guerrero, Rebecca Guez, Mike Hack, Alma Heikkila, Maya Hottarek, Kristin Hough, Annette Hur, Cathrin Jarema, Jason Blue Lake Medicine Eagle Martinez, Gvantsa Jishkariani, Gareth Kaye, Raza Kazmi, Baharen Khoshodee, Michaela Kisling, Stefan Knauf, John Knight, Eliska Konecna, Taka Kono, Susan Kooi, Can Küçük, Madeline Kuzak, Dasha Kuznetsova, Keith Lafuente, Dominik Lang, La Gousse (Cécile Bouffard, Roxanne Maillet, Barbara Quintin), Mandy Lee, Lucia Leuci, Kate Liebman, Aron Lodi, Abby Lloyd, Stas Lobachevskiy, George Henry Longly, Henry MacDiarmid, Taichi Machida, Fiona McElhany, Ana McKay, Maria Maea, Andrea Magnani, Antonis Magoulas, Umber Majeed, Paolo Mentasti, Umber Majeed, Lukas Malte Hoffmann, Daria Makarova, Philip Markert, Anderson Matthew, Josep Maynou, Till Megerle, Qeu Meparishvili, Ally Messer, Mia Middleton, Jimmy Milani, Mario Miron, Giacomo Montanelli, Julie Monot, MRZB, Slava Nesterov, Melissa Newbery-Welcome, Siân Newlove-Drew, Thuy Tien Nguyen, Valerio Nicolai, Jakup Nilsson, Matthias Odin, Aniara Omann, Catalina Ouyang, Cem Örgen, Paola Paleari, Anna Luisa Petrisko, Cesar Piedra, Austin Pratt, Gianna Virginia Prein, Psychoegyptian & Michael Intile, Andy Ralph, Linus Rauch, Marta Ravasi, Jessy Razafimandimby, Kendy Rivera, Dana Robinson, Mike Sarich, Kira Scerbin, marcus scott williams, Jake Shore, Aleksandra Sidor, Anastasia Sosunova, Manuel Stehli, G. Olmo Stuppia, Kamil Sznajder + Hugo Kaszyki, Filippo Tappi, Alex the Brown, Victoria Todorov, Natasha Tontey, Federico Tosi, Philip Ullrich, Hanna Umin, Valentina Vaccarella, Julian Van Der Moere, Vanya Venmer, Dan Vogt, Karolína Voleská, Xiaowei Wang, Noemi Weber, Graham Wiebe, Tom Wixo, Valerie You, Guanyu Xu, Qianqian Ye, Malte Zander, Alice Zhuang, Julia Znoj e molti altri.